Sant'Alessandro di Bergamo


IndietroGalleriaAvanti

Sant'Alessandro di Bergamo

Le immagini di questa Galleria non possono, in nessun modo, essere riprodotte senza l'autorizzazione dell'Atelier Saint André.

Icona no 127

Formato : 42 x 18 cm.

Tavola in tiglio

Tempera. Aureola dorata con foglie d'oro.


La vicenda di Sant’Alessandro rientra nella tradizione relativa alla Legione Tebea. Il centurione Alessandro sarebbe tra i pochi scampati al massacro, ma non rinunciò a professare la sua fede, subendo infine anche lui il martirio.
Con pochi compagni si rifugiò prima a Milano, dove fu arrestato ed incarcerato. Riuscì a fuggire a Como, ma fu nuovamente arrestato e ricondotto a Milano. Al momento dell’esecuzione, il boia sentì le braccia irrigidirsi, e non riuscì ad eseguire la condanna. Alessandro fuggì di nuovo, e si nascose nel Bergamasco, dove operò molte conversioni. Fu infine catturato e decapitato; sul luogo dell’esecuzione fu eretta una colonna, e sorge la Basilica a lui dedicata.

 

 

Commander

Home / Galleria1 / Galleria 2 / Galleria 3 / Galleria 4 / I Santi d'Occidente


P. Grall, © ASA 1999 - 2025 Tutti i diritti riservati.